Notizie
A un anno dall’esplosione degli effetti del Covid 19 sull’economia,
si evidenziano alcune tendenze manageriali destinate a restare
nella nuova normalità e a definire chi saranno i leader aziendali
di domani.La pandemia ha introdotto nuovi stili di leadership e
nuove modalità per guidare e gestire i team.Ha fatto emergere
alcune nuove parole d’ordine e nuove esigenze per le aziende che
devono guardare oltre la crisi, con scelte coraggiose e
lungimiranti.In questo scenario, Keystone, la linea di business di
Randstad dedicata alla ricerca e selezione di profili executive, ha
stilato il decalogo delle caratteristiche che deve avere il ceo di
successo nel 2021 sulla base dell’esperienza dei grandi manager
alla guida delle più importanti aziende globali. "L’esperienza
della pandemia - afferma Sandro Sereni, founder e partner di
Keystone executive search - da un lato ha accelerato alcune
tendenze in atto da tempo in ambito organizzativo, dall’altro ha
portato alla luce alcuni valori quasi inediti nelle aziende.Sulla
base dell’esperienza di questi mesi e dei macrotrend in corso, come
la trasformazione digitale, l’avvento dello smart working, la
necessità di cambiamento e reskilling continuo, la crescente
importanza delle competenze soft, si delineano alcune
- Visite: 41